Olio essenziale aromi assortiti
Vendita a unità
1. Olio Essenziale di Vaniglia (Vanilla planifolia)
Profilo Aromatico: dolce, caldo, avvolgente, con note che ricordano il comfort e la sensualità.
Proprietà principali:
Calmante e rilassante del sistema nervoso
Afrodisiaco naturale
Utile contro ansia, stress e insonnia
Favorisce l’autostima e la connessione con il piacere
Utilizzi olistici:
In diffusione ambientale per creare un’atmosfera accogliente e sensuale
Nei massaggi, diluito in olio vegetale, per favorire il rilassamento profondo
In rituali legati all'amore, al femminile sacro e alla dolcezza del vivere.
Nota bene: l’olio essenziale di vaniglia è spesso un estratto oleoso o una resina diluita, poiché non si ottiene facilmente tramite distillazione.
2. Olio Essenziale di Lavanda (Lavandula angustifolia)
Profilo Aromatico: floreale, erbaceo, leggermente balsamico; è il profumo dell’equilibrio e della purezza.
Proprietà principali:
Rilassante, distensivo e armonizzante
Antinfiammatorio, cicatrizzante e antisettico
Efficace contro l’insonnia e le tensioni muscolari
Equilibra le emozioni e favorisce il sonno
Utilizzi olistici:
Diffusione in ambienti per creare armonia e pace
Poche gocce sul cuscino per dormire meglio
Nelle meditazioni per facilitare il radicamento e la centratura
Ottimo per bambini e animali, grazie alla sua delicatezza
Nota bene: è uno degli oli essenziali più versatili e sicuri: dovrebbe essere sempre presente in un kit olistico base.
3. Olio Essenziale di Eucalipto (Eucalyptus globulus o radiata)
Profilo Aromatico: fresco, pungente, canforato, con note energizzanti e purificanti.
Proprietà principali:
Espettorante e balsamico
Antivirale, antibatterico e stimolante del sistema immunitario
Rinfrescante mentale e fisico
Aiuta la concentrazione e libera il respiro
Utilizzi olistici:
In diffusione per purificare l’ambiente e sostenere la respirazione
Aggiunto a un olio da massaggio per alleviare dolori muscolari e tensioni
In inalazione per aprire le vie respiratorie e liberare anche la mente
Nota bene: ottimo nei periodi di influenza o quando ci si sente “annebbiati” sia fisicamente che energeticamente.